....diciamo azzurro stinto.
La
zona blu che ogni Estate ci propinano a Castiglioncello sta diventando sempre più una
farsa.
Non bastassero i blandi controlli all'ingresso (basta un po' di inventiva e si passa comunque) quest'anno e' stato anche deciso di ritardare l'entrata in vigore della chiusura dalle 22 alle 23 (si veda
articolo del Tirreno).
Questo comporta che la chiusura sia praticamente inutile!
Alle 23 chi vuole entrare e' già entrato intasando le strade del promontorio (che e' fatto per i pedoni e non per i SUV) e non impedisce il traffico del
deflusso durante le ore notturne.
Dall'articolo: "
La chiusura serale è slittata di un’ora, in maniera da consentire l’accesso dei clienti a ristoranti e bar".
Domanda:quanti ristoranti/bar ci sono nella zona blu e quanti di questi hanno un parcheggio? Risposta: (
NESSUNO). Questo comporta che i potenziali clienti debbano cercare posto negli usuali spazi dedicati alla sosta e che nel periodo estivo sono tutti occupati 24/24h.
L'esclusività fornita dai locali situati in certi luoghi e' data anche dalla tranquillità in cui ci si può immergere lontani dal traffico e dal rumore altrimenti tanto vale andare a mangiare in autogrill: ampio parcheggio e deflusso ultra rapido!
E poi chi va a cena alle 23?
La piazza poi e' invasa di macchine impedendo ai villeggianti (
di plastica e non) di passeggiare tranquillamente.
Arrivati a questo punto sarebbe preferibile evitare questa pseudo buffonata e lasciare tutto aperto.
Unica nota positiva le
fioriere usate per chiudere le strade: molto meglio delle anonime e squallide transenne usate fino allo scorso anno. Oltre al fattore estetico c'è anche il pregio che le fioriere sono bloccate tramite dei pali piantati per terra e quindi non possono essere spostate.
Comunicazione per i turisti: a Castiglio si gira a piedi! Si lascia la macchina parcheggiata al campo sportivo, alla stazione o al Castello Pasquini e poi ci si gode il paese in tutta tranquillità! Amen!