Visualizzazione post con etichetta cambusa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambusa. Mostra tutti i post

mercoledì 18 febbraio 2009

Lobscouse - Lo stufato del Marinajo

4 commenti Facebook Twitter
A proseguire nella ricerca dei piatti tipici della tradizione marinaresca "atlantica", sono a propinare la naturale pietanza che usualmente nel pasto precede il già trattato Spotted Dog.

La ricetta si basa principalmente su manzo, cipolla, patate, gallette, pepe, burro.



domenica 25 gennaio 2009

Spotted Dog:un altro dolce da marinaji

9 commenti Facebook Twitter
In queste fredde e umide giornate, prepraimo qualcosa che renda alla nostra cena bordo un gradevolissimo e calorico epilogo...

Lo Spotted Dog come si chiamava originariamente, mentre oggi viene meglio conosciuto come Spotted Dick....

E' un pasticcio a base di strutto, latte e ribes nella versione originaria anglosassone, e uvetta nella rivisitazione mediterranea di Cpt. Scammello.

Servire a fine pasto uno Spotted Dog, o anche un Figgy Dowdy permetterà di avere calorie a sufficienza per dormire in una cuccetta di questa stagione, e metterà in condizione di eccedere tranquillamente con i liquori di fine e dopo pasto e liberare i ricordi più reconditi della memoria per stare insieme a raccontare ogni storia o riverne di vissute insieme.

Si prenda 3 etti di farina lievitata, 1 etto e 1/2 di strutto (di porco), 1 litro e 1/2 di latte, 1 etto e 1/2 di Ribes o Uva (secchi o freschi a seconda della stagione), 85 gr di zucchero di canna, 1 scorza di limone grattugiata, 1 pizzico di sale.

Mescolare a prima tutti gli ingredienti asciutti, e aggiungere gradualmente latte e strutto fino a un miscuglio omogeneo. Versare il tutto in sacco di tela olona imburrata (lasciando spazio per la lievitazione) e cuocere al vapore o bollire per 2 ore circa.
Da gustarsi a fette con crema calda e/o zucchero caramellato.



Annaffiare con Porto o Rum, o Passito di Pantelleria nella versione mediterranea di Cpt. Scammello.
Buon Appetito.

Buon Vento!
Cpt. Scammello

lunedì 3 novembre 2008

Figgy-Dowdy - Il piatto tipico della Marina

4 commenti Facebook Twitter
Il Figgy-Dowdy a partire dal 18 secolo è un dessert tipico della tradizione della Marina Inglese, molto grasso, calorico e papposo, somiglia a un pudding.. ma è nella sua preparazione che si svela l'arcano suo fascino:

Si mettono gallette e poco pane secco in un saccchetto di tela ...

... si battono con una caviglia per impiombare per una mezz'ora ...

... si aggiungono pezzetti di lardo di majale, prugne, fichi, rum, uva passa ...

... si mette tutto al fuoco ...



... e lo si annaffia con il Grog del Nostromo!


Nota del Cpt.:
Il Grog fondamentalmente era rum annacquato, tuttavia altre aggiunte aromatiche sono tipiche e strettamente personali, e più buono è il Grog, maggiore è l'esperienza in mare, per questo si parla di Grog del Nostromo, in quanto è il marinajo più anziano a bordo.

Approssimativamente le quantita sono:
Mezza pinta di rum mischiata a un quarto d'acqua, succo di limone o lime (per prevenire lo scorbuto), zucchero, cannella e/o noce moscata (nella variante Bumboo)
.

Ma niente è meglio di un'acciuga!

Buon Vento!
Cpt. Scammello