Visualizzazione post con etichetta ciurma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciurma. Mostra tutti i post

domenica 14 febbraio 2010

Camella II - Stagione 2009

2 commenti Facebook Twitter
Ecco il video delle foto fatte durante le uscite della passata stagione.

Dalla baia di Castiglio nello spechio di mare antistante, Camella II, bordo dopo bordo...



Buon Vento!
Cpt. Scammello

venerdì 12 dicembre 2008

CAMELLA II - Il primo trasferimento - Portovenere - Marina di Pisa - 08 Dic. 2008

0 commenti Facebook Twitter
Lunedì 8 dicembre siamo andati di buon'ora a prelevare la nuova barca: CAMELLA II

L'ora dell'incontro era per le 8.00 di fronte a Nautica 180 di Marina di Pisa.

La ciurma più o meno la stessa:

Cpt. Scammello
Nostromo Nikke
Marinajo Panciotto
Ir mì Fratello (nel ruolo di co-armatore)

Appena arrivati a Portovenere ci accorgiamo che la barca dopo le burrasche di libeccio subite è ancora a galla, ma riporta ulteriori segni di menomazione inflitti dalle incessanti e continue sferzate del mare.

In pratica c'è uno spring che è finito sotto lo scafo e si è impigliato tra la pinna del timone e il piede del motore, e che la bitta alla quale io stesso avevo dato volta allo spring era saltata portandosi dietro un bel pezzo di vetroresina. Ma poco male, tanto in coperta le stuccature in CTR dovevano conunque essere fatte e allora il nuovo ancoraggio della nuova bitta sarà ancora più resistente di quanto non lo fosse stato in origine.

martedì 9 dicembre 2008

CAMELLA II - Una vera barca!

2 commenti Facebook Twitter
Il giorno 3 dicembre 2008 è stato concluso l'accordo e il conseguente trasferimento di proprietà dell'imbarcazione CORONADO 25, che prenderà il nome di CAMELLA II.

La barca è stata un best seller degli anni '70 specialmente in USA dove è stata progettata e costruita, per l'Europa il cantiere produttore era la spagnola PLAYVISA distibuita in Italia dalla Nautica San Marco di La Spezia.

E' appunto a La Spezia che io e Nostromo Nikke siamo andati a scovare questa graziosa e accogliente barchetta.


lunedì 3 novembre 2008

Figgy-Dowdy - Il piatto tipico della Marina

4 commenti Facebook Twitter
Il Figgy-Dowdy a partire dal 18 secolo è un dessert tipico della tradizione della Marina Inglese, molto grasso, calorico e papposo, somiglia a un pudding.. ma è nella sua preparazione che si svela l'arcano suo fascino:

Si mettono gallette e poco pane secco in un saccchetto di tela ...

... si battono con una caviglia per impiombare per una mezz'ora ...

... si aggiungono pezzetti di lardo di majale, prugne, fichi, rum, uva passa ...

... si mette tutto al fuoco ...



... e lo si annaffia con il Grog del Nostromo!


Nota del Cpt.:
Il Grog fondamentalmente era rum annacquato, tuttavia altre aggiunte aromatiche sono tipiche e strettamente personali, e più buono è il Grog, maggiore è l'esperienza in mare, per questo si parla di Grog del Nostromo, in quanto è il marinajo più anziano a bordo.

Approssimativamente le quantita sono:
Mezza pinta di rum mischiata a un quarto d'acqua, succo di limone o lime (per prevenire lo scorbuto), zucchero, cannella e/o noce moscata (nella variante Bumboo)
.

Ma niente è meglio di un'acciuga!

Buon Vento!
Cpt. Scammello


venerdì 27 giugno 2008

Corsica 13-22 giugno 2008 - Diario di bordo

9 commenti Facebook Twitter
Venerdì’ 13 giugno 2008 –> Portovenere

Arriviamo nella bellissima cittadina ligure di Portovenere verso le ore 16.00 col gippone della Bene carico di Me, Nostromo Nikke, Marinajo Panciotto, i nostri bagagli e tutta la cambusa.

Verso le 17.30 arrivano 1° Uff. Joey e Marinajo Pippo “Hugh” con i loro bagagli e tutto il resto.

Scarichiamo tutto di fronte al “Pontile Ignazio” e con i carrellini portiamo tutta questa roba di fronte alla barca “Piccolo Cormorano”.


Piccolo Cormorano

Per la strada abbiamo trovato un po’ d’acqua, ma sul mare è una bellissima giornata con venticello leggero e sole splendente.

venerdì 4 gennaio 2008

2008 - Iniziare l'anno col piede giusto

6 commenti Facebook Twitter
Il titolo sebbene possa sembrare scontato è molto più attuale di quanto si possa immaginare, quindi quando su mia richiesta Nikke mi ha suggerito un oggetto del genere per un nuovo post ho pensato: è fatta!

Quindi vediamo intanto cosa il nuovo anno ha già pianificato di metterci in collo:

FEBBRAIO (22/23/24)- Periplo dell'Isola d'Elba

Servirà per testare la ciurma "esterna" che anela di essere imbarcata per l'impresa di giugno, e per farsi un giretto in mare in una dei posti più belli del Mediterraneo che ci ritroviamo sotto casa.


FEBBRAIO/MARZO/APRILE - Campionato Primaverile Marina Cala de' Medici













GIUGNO - Periplo dellisola Corsa(ra)

La rotta:


La barca:



La ciurma:

Cpt. Scammello (Comandante in potenza)


Cpt. Joey


Cpt. Nikke


Cpt. Bello


Nostromo Tangorfopper


Marinaio scelto Panciotto


Dopo la ciurma mi stavo diementicando di una presenza costante...

... il MARE...



LUGLIO/AGOSTO/SETTEMBRE - Soggiorno a Castiglio

Avremo come protagonista...


...e come co-protagonista una vecchia conoscenza...


...e una new entry...


OTTOBRE - Campionato autunnale Marina Cala de' Medici

DICEMBRE - Toledo ti aspetta!


Che ne dite?

E' partito col piede giusto quest'anno?

Mi pare che la voglia di cazzeggiare non manchi mai!! Bene altrimenti ci si ammoscrebbero le palle ante-tempo. Ma da quanto traspare da questo post, pare che nemmeno si corra tale rischio!!!

Via! Alla via così! What a wonderful world!

Buon Vento!