Arriviamo verso le 23.00 orientandoci a malapena tra le mille luci del golfo.
Il sabato lo passiamo intorno all'isola Palmaria a fare dei bei bordi tirati con la falchetta in acqua e sempre con un bel vento fresco di greco-levante.
Attendiamo di andare a cena in piazzetta a Portovenere, vicino ai posti a noi tanto cari dai tempi di Piccolo Cormorano.
Domenica ci mettiamo in rotta per Marina di Pisa, in una unica tirata di bolina fino al traverso di Viareggio dove puntualmente cala il vento e ci costringe a fare le ultime 15 NM a motore.... ma ci si può stare!
In quasi tre giorni di navigazione avremo tenuto acceso il motore per non più di 4 ore comprese le manovre. Che bel fine settimana da Marinajo.
I soliti ringraziamenti vanno a Cpt. Sandrini che non fa mai passare un'occasione senza lasciarti orfano di nuove nozioni, capacità e trucchi del governo di una barca.
Altro grande ringraziamento al Nostromo Nikke, immancabile compagno delle avventure in Mare.
E ancora grazie ai nuovi amici Elisa, Alessio e Claudio grandi compagni di viaggio e d'avventura.
Marinaji alla luce del tramonto...
Cpt. Scammello - foto di sorpresa
Nostromo Nikke - foto di sorpresa
Cpt. Sandrini - foto di sorpresa
Alessio - foto di sorpresa
Claudio - foto di sorpresa
Cluadio - lo sguardo verso l'infinito
Alessio - fiero al governo
Cpt. Scammello - pronto a manovrare
la randa
regolazione del meolo a barca sbandata
Il PALUCH 2 che morbido scivola
Alessio & Elisa - coniugi
Cpt. Scammello & Claudio - NON coniugi (ma nemmeno vicini, anzi...)
Il PALUCH 2 sbandato alla falchetta
Nostromo Nikke al governo...
... e il PALUCH 2 va...
Cpt. Sandrini e Cpt. Scammello - scambio di opinioni
A terra si piegano le vele che non torneranno a riva
Alessio in manovra
Cpt. Scammello sta per riprendere terra e la trsitezza incombe
Buon Vento!
Cpt. Scammello
Nessun commento:
Posta un commento